A grande richiesta
5° anno di straordinario
successo per CENA & DELITTO ( a
murder by death ) by Teatro di Sacco, che ha ripreso a pieno ritmo le
repliche dei suoi classici con qualche fondente novità!
Per questo
inizio di stagione sono in programma:
“NERO FONDENTE”, una gustosa novità legata all’imminente Eurochocolate 2012
Ristorante Lo Spedalicchio | P.zza Bruno Buozzi 3 | Bastia Umbra
“48 MORTO CHE PARLA”, un “classico” giallo a cena di Diego
Mencaroni;
”APPUNTAMENTO AL BUIO”

Strani
omicidi, curiose occasioni, appuntamenti fuori dal comune, con massimo
coinvolgimento del pubblico, chiamato di volta in volta a fare da testimone,
osservatore o indagatore, sono l’occasione per trascorre una serata in ottima
compagnia, partecipando ad un evento di alta qualità professionale.
L’originalità
delle proposte firmate Teatro di Sacco, nonostante il brand Cena con delitto sia ben conosciuto, ha
conquistato ancora una volta gli spettatori-commensali, che ci hanno premiato
in questi anni con un’ affluenza straordinaria nelle varie location, con ben
oltre 2000 presenze.
Ciò dimostra
che anche in tempi di crisi è possibile offrire dell’intrattenimento teatrale
di qualità, salvaguardando professionalità e capacità di invenzione e di
marketing.
La preparazione degli attori
coinvolti, Mauro Celaia, Stefano Venarucci, Lorenza Di Genova, Roberta
Marcaccioli, Ausilia Bini, orchestrati da Maurizio Modesti, responsabile per
Teatro di Sacco del progetto Cena & Delitto, ha senz’altro contribuito alla
crescente diffusione dell’evento, capace di fornire risorse private in un
delicatissimo momento, nel quale quelle pubbliche vengono sempre di più a
mancare per chi si occupa di produzione culturale e di spettacolo dal vivo.
Va ricordata anche la qualità
della scrittura di Diego Mencaroni, collaboratore fisso del Teatro di Sacco e
vero inventore di trame e intrighi, che tanto hanno appassionato il pubblico
umbro e anche quello delle regioni limitrofe.