Visualizzazione post con etichetta Laboratorio Teatro Aperto a tutti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Laboratorio Teatro Aperto a tutti. Mostra tutti i post

venerdì 28 settembre 2012

OFFICINA TEATRALE "LEAR"


 
Messa in opera dell’ Officina Teatrale LEAR,
acronimo per Laboratorio Espressivo per Adulti Rigenerati,
diretto da Roberto Biselli,
a cura dell'Università delle 3 Età e del Teatro di Sacco
ogni lunedì dal 22 ottobre dalle 15,30 alle 18,30
Info e iscrizioni 3386419616
L'Officina teatrale, attraverso l’avvicinamento e l’approfondimento di alcuni temi relativi alla comunicazione espressiva e teatrale, quali:
 
"Lo studio sull’azione fisica, controllo del gesto, espressività corporea, l’essere nella scena, dal quotidiano all’extraquotidiano, approfondimenti sulla relazione fra corpo e spazio.
Elementi di improvvisazione fisico-gestuale. La voce espressiva
La narrazione e la relazione tra gesto, voce e spazio"
 
produrrà una significativa esperienza in tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro grado di esperienza specifica e precedente.
 
L’OFFICINA LEAR, metafora evidente dell’operosità dell’uomo e della sua volontà rigeneratrice, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di questa esperienza di comunicazione creativa ed espressiva costruendo un gruppo e una forte relazione, evidenziando in ogni singolo individuo un proprio singolare percorso di rinnovazione umana ed esperienziale.
E’ nostro auspicio che l’età degli iscritti sia la più variegata possibile, onde fornire quella polivalente dimensione umana che è alla base questa condivisione espressiva e teatrale e che ha così significativamente connotato alcuni dei nostri più recenti progetti di studio e formazione teatrale.
L’Officina teatrale è aperta a tutti coloro che abbiano compiuto 18 anni e non prevede specifica esperienza precedente e prevede l’effettuazione di un evento pubblico conclusivo.
Svolgimento del laboratorio: ogni lunedì, a partire dal 22 ottobre 2012, presso la SALA CUTU, sita in p.za Giordano Bruno 9, Corso Cavour, Perugia

L'immagine e tratta dell'opera di Ugo Levita,  " La portatrice di luce "

 
 

lunedì 10 settembre 2012

III ATTI laboratorio teatrale per la citta di Perugia riapre i battenti

TRE ATTI RIAPRE I BATTENTI!
Sono riaperte le iscrizioni al laboratorio teatrale III ATTI, organizzato a Perugia dal Teatro di Sacco presso la storica sede teatrale, la SALA CUTU, e diretto come di consuetudine dal suo direttore artistico Roberto Biselli. Questa del 2012-13 sarà la settima edizione e come sempre l’accesso è aperto a tutti, indipendentemente dall’età o dal grado di esperienza specifica o precedente.
Il laboratorio III ATTI vuole fornire una significativa esperienza teatrale ai tutti partecipanti, i quali saranno in grado di attraversare questa dimensione creativa, divenendo fruitori di un approfondimento prima di tutto personale ed esistenziale, indipendentemente da ogni loro precedente esperienza.
INFO: 331 6672992 o scrivere a info@teatrodisacco.itwww.teatrodisacco.it  
 
Il laboratorio, metafora originaria dell’operosità dell’uomo, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di una diversa e “non quotidiana” ricerca di comunicazione espressiva e singolare.
Le principali attività proposte dal laboratorio saranno: lo studio dell’espressività corporea, il controllo del gesto, il saper essere nella scena, dal quotidiano all’extraquotidiano, elementi di improvvisazione fisico-gestuale, uso della voce, la relazione tra gesto, voce e spazio, narrazione e elementi di tecnica di recitazione.
E’ previsto come sempre un momento finale aperto al pubblico.
 
Il laboratorio III atti ha rappresentato negli anni un importante luogo di incontro, confronto, formazione, aperto a persone e generazioni diverse e ha saputo creare degli eventi conclusivi molto significativi.
La prima lezione del nuovo anno di laboratorio si terrà lunedì 7  gennaio 2013 alle ore 19,50 e il laboratorio si svolgerà ogni lunedì dalle ore 20 alle 23 presso la SALA CUTU, p.za G. Bruno 9,  Perugia.