Visualizzazione post con etichetta Manuela Giulietti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Manuela Giulietti. Mostra tutti i post

domenica 30 marzo 2014

CRISALIDE, Percorso di sviluppo post embrionale...


Per SIAMO IN FINALE, SAREMO CAPITALE
organizzato dal Comune di Perugia in collaborazione con la Fondazione Perugiassisi 2019

Domenica 30 marzo 2014, dalle ore 11.00 alle ore 16.00 presso l'Ex Carcere di Piazza Partigiani, a Perugia, si terrà:
CRISALIDE, Percorso di sviluppo post embrionale...
 
 
(dalle ore 11.00 alle ore 16.00, ogni ora il pubblico potrà partecipare al percorso in gruppi max 30 persone)
A cura di Teatro di Sacco in collaborazione con Undercover Dance Company e Conservatorio di musica Francesco Morlacchi
Ingresso gratuito - prenotazione obbligatoria
075.5847731 - 320.6236109

 
 

Dal greco khrusos, oro, Crisalide definisce lo stadio larvale durante il quale l'insetto ha già assunto la forma adulta e attende la metamorfosi finale. La performance anticipa l'oro che verrà, quando il carcere, dove muri fatiscenti, le pene e il dolore, ma anche la straordinaria umanità di voci, suoni e gesti ormai fantasmi formano la linfa vitale di un bozzolo che sta per trasformarsi in splendida farfalla, vedrà compiuta la propria evoluzione, infrangendo il guscio dell'incertezza per venire a danzare l'immortale gioco della vita.

Il percorso.....
IL NIDO (ingresso cortile interno), performer Samuele Chiovoloni
GRIDA NINFALI (scale di accesso al primo piano) a cura del conservatorio di musica di Perugia Francesco Morlacchi
PUPA (stanza avvocati), performer Mauro Celaia e Elisa Menchicchi
EXUVIA (cappella), performer Roberto Biselli e Maurizio Modesti
EVAPORAZIONE (panoptico), performer Letizia Cucchia, Paola Franceschini, Greta Genovesi, Costanza Lindi, Claudia Micheli
METAMORFOSI (cortile per l'ora d'aria), performer Rinaldo Morosi, Daniele Tomassini e
Chiara Verdecchia

 


 

venerdì 12 luglio 2013

“Curiosità di un killer prepensionato” - Per Fiorivano le viole in via della Viola a Perugia giovedì 25 luglio 2013 alle ore 21,00


Teatro di Sacco presenta
 
  “Curiosità di un killer prepensionato”
Noir in cinque giornate
di Roberto Biselli
“Libertà significa avere il potere; non il potere di controllare la vita degli altri,
...
ma il potere di controllare le circostanze della propria vita”

Da un'idea di Luis Sepulveda, "Curiosità di un killer prepensionato” appare un curioso e
stuzzicante “giallo psicologico”. Il protagonista, di cui non conosciamo il nome, è appunto
un professionista dell'omicidio su commissione che, tra divagazioni amorose, specchi che riflettono
i suoi pensieri, incontri ironici e curiosi, missioni più o meno esotiche, è alla ricerca
del suo nuovo incarico... ovviamente per ucciderlo.
Lo spettatore si trova sin da subito catapultato al fianco del sicario, che in prima persona snocciola
gli eventi di cinque giorni della propria vita, quasi ne facesse una distaccata radiocronaca.
Il suo modello di vita e le sue scelte "professionali" gli negherebbero ogni forma di interazione sociale, ma, suo malgrado, confessa la sua travolgente passione per una ragazza francese,
giovane e bellissima, al punto di rimanerne intrappolato anche quando deciderà di lasciarlo per un altro. Nella sua solitudine l'uomo si ritrova a parlare con la propria immagine riflessa, confrontandosi con un “fantasma” lucido, saggio, distaccato e sicuro, che non perde occasione per mettere in luce le debolezze che un “professionista” non può permettersi. Momenti di azione serrata ed intrigo si alternano a movenze tristi e solitarie di un amore finito. Sulla scena rivivranno i suoi ricordi, al ritmo della musica, con le movenze sensuali e passionali di una danza fatale.

Roberto Biselli, voce

in collaborazione con

"TriTone duo"
Umberto Ugoberti - Fisarmonica, live electronics; Andrea Agostini - Clarinetto

Percorso di ascolto nel panorama musicale classico, jazz, Tango, etnico, folkloristico e musiche originali, con le relative contaminazioni, anche di musica elettronica, volto a delineare i percorsi che ci hanno portato all’attuale panorama musicale.

UNDERCOVER Dance Company di Manuela Giulietti
ballerine: Chiara Verdecchia e Elena Tingoli

Coreografa eclettica e versatile che con il suo particolare stile coreografico viene riconosciuta ed apprezzata a livello nazionale ed internazionale ormai da diversi anni.
Il suo stile prende vita dall'esigenza di trasmettere messaggi, rafforzando l'originale valore comunicativo del linguaggio assoluto della danza.
 
3316672992 info@teatrodisacco.it • www.teatrodisacco.it