Visualizzazione post con etichetta Bastia Umbra Teatro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bastia Umbra Teatro. Mostra tutti i post

venerdì 6 giugno 2014

TUTTI I NUMERI DEL SACCO

 UN SACCO DI NUMERI


















Il "Maggio nel Sacco" si è concluso con un importante risultato di presenze e di emozioni. I 5 eventi finali dei Laboratori di Teatro di Sacco di Perugia sono stati seguiti da più di un migliaio di persone, che si sono avvicendate negli 8 appuntamenti serali organizzati durante il mese di Maggio presso la Sala Cutu, a Perugia e il Teatro Esperia di Bastia Umbra.

Lo spazio dedicato alla formazione teatrale, anche quest’anno dopo quasi 30 anni ininterrotti di attività laboratoriale sul territorio della regione umbra, ha raggiunto l’obiettivo  di fornire opportunità di partecipazione attiva ai partecipanti attraverso proposte, stimoli, riflessioni, trasformando l’attività di formazione in "un viaggio che punta alla ricerca di sé e dell’altro", in occasione di conoscenza integrata, socializzazione consapevole e incontro significativo con il pubblico-ospite, che naturalmente ha condiviso, come sempre, la "punta dell'iceberg" di un articolato processo di consapevolezza e amalgama.
Gli eventi finali che sono stati proposti sono il risultato dell'impegno costante degli allievi di Roberto Biselli che, ancora una volta, ha saputo portare avanti la tradizione laboratoriale rinnovandola con modalità interessanti e sempre differenziate, spaziando dalla riflessione su temi fondamentali quali il senso di esistenza, la libertà perduta, il destino, la presenza di un Dio(!?) che conferisca realtà al vivere, passando per le trame di storie della nostra ordinaria giornaliera follia sino ad arrivare alla ricerca di agognata felicità degli F.P. di elsamorantiana memoria.



I partecipanti, oltre 50 complessivamente, hanno restituito con grande impegno, passione e grinta culturale ciò che hanno a loro volta ricevuto dai vari Laboratori.
Teatro di Sacco è lieto che molti abbiano potuto godere delle emozioni e delle sensazioni che hanno saputo trasmettere le diverse conclusioni finali, ognuna a suo modo unica e irripetibile. Ricordiamo:

  • IL RACCONTO DELL'ISOLA SCONOSCIUTA dall'omonimo racconto di J. Saramago, evento finale di Reading Now! (corso di dizione, lettura espressiva e public speaking) II edizione
  • DEUS EX MACHINA, da "God" DI W.Allen, evento finale del laboratorio teatrale Università Libera di Bastia VIII edizione
  • UNA GOCCIA, un racconto gotico, dall'omonimo racconto di D.Buzzati, evento finale laboratorio teatrale Liceo Classico Annibale Mariotti, Perugia XXVIII edizione
  • TRACCE (scene di ordinaria follia), evento finale del laboratorio teatrale  Unitre Perugia XX edizione
  • LA CANZONE DEGLI F.P. E DEGLI I.M., da "Il mondo salvato dai Ragzzini" di Elsa Morante, evento finale laboratorio teatrale III ATTI Perugia VIII edizione

domenica 19 maggio 2013

ASINI & TARTUFI - Bastia Umbria e Unitre Perugia evento finale by TEATRO DI SACCO

Università Libera Bastia Umbra 
Laboratorio Teatrale 2012/13
presenta
IL PROCESSO PER L'OMBRA DELL'ASINO


elaborazione originale del laboratorio 
dall'omonimo testo di  F. Dürrenmatt
 mercoledì 22 maggio 2013 ore 21
Teatro Esperia Bastia Umbra
Un grande classico, sempre modernissimo, di F. Dürrenmatt in scena a Bastia Umbra mercoledì 22 maggio alle ore 21 Teatro Esperia, per conto del laboratorio Teatrale Università Libera,
 diretto da Roberto Biselli 
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

UNITRE Perugia laboratorio teatrale 2012/13
presenta 
 "ASSASSINI & TARTUFI" 
 ....un lavoro agghiacciante! 
Nessuno si senta escluso... nessuno può ritenersi al sicuro... 
elaborazione originale del laboratorio 
da "M" di W. Allen
regia di Roberto Biselli
  1 giugno 2013 ore 21 Sala Cu
tu, u
P.za G.Bruno 9 Perugia
e in replica, "se sopravviviamo",
domenica 2!

info@teatrodisacco.it  www.teatrodisacco.it
075 5847731 331 667 2992

venerdì 14 ottobre 2011

BASTIA UMBRA Laboratorio Teatrale Libera Università - da 8 novembre 2011


Bastia Umbra, Centro Sociale di Costano, villaggio Brodolini
inizio del corso, 8 Nov.2011, ore 17,30-19.30
 da Novembre a Maggio 2012

Il Teatro di Sacco, considerato il significativo esito delle scorse edizioni del laboratorio teatrale condotto e diretto da Roberto Biselli per conto del Comune di Bastia e della Libera Università,  realizza una nuova edizione del laboratorio all’interno dell’attività didattica per l’anno 2011 - 12.  L’attività di laboratorio va intesa come elemento fondamentale per una cultura del sociale e dell’aggregazione in grado di offrire un contributo alla qualità della vita dei cittadini del Comune di Bastia Umbra: scopo fondamentale non è certo quello di costruire illusorie aspettative o confuse indicazioni artistiche, quanto quello di contribuire a costruire una coesione sociale efficace e un luogo aggregativo significante all’interno dell’ampio ed articolato programma della Università Libera.
Per quest’anno di corso si intende realizzare un progetto in tre fasi:
  1. laboratorio teatrale propedeutico,
  2. individuazione collettiva di un tema di lavoro da sviluppare
  3. messa in scena alla fine del corso di una spettacolo “significativo e importante” come è ormai tradizione del laboratorio teatrale della Università Libera di Bastia.

Info:
Segreteria Unilib (da Novembre lun. e giov.
dalle 15.00 alle 17.00) 0758004395
Tutor del corso 3381628184
Ufficio Cultura del Comune Bastia Umbra 0758018250


Info:
Segreteria Unilib (da Novembre lun. e giov. dalle 15.00 alle 17.00) 0758004395
Tutor del corso 3381628184
Ufficio Cultura del Comune Bastia Umbra 0758018250