Visualizzazione post con etichetta formazione teatrale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formazione teatrale. Mostra tutti i post

lunedì 7 settembre 2015

LABORATORI TEATRALI 2015-2016: scegli il tuo! #TREATTI #PLAYCONME #UNITREPERUGIA




Anche quest'anno Teatro di Sacco Vi propone un'offerta di formazione teatrale molto varia e interessante. Leggi e scegli il laboratorio e l'esperienza che fa per te!
Laboratorio teatrale III ATTI

Sono riaperte le iscrizioni al laboratorio teatrale III ATTI, organizzato a Perugia dal Teatro di Sacco ogni lunedì dalle 20,00 alle 22,30 a partire dal 19 ottobre 2015, presso la storica sede teatrale, la SALA CUTU, e diretto come di consuetudine dal suo direttore artistico Roberto Biselli. Questa del 2015-16 sarà la X° edizione e come sempre la partecipazione è aperta a tutti, indipendentemente dall'età o dal grado di esperienza specifica o precedente. 



Il laboratorio III ATTI vuole fornire una significativa esperienza teatrale ai partecipanti, i quali saranno in grado di attraversare questa dimensione creativa, divenendo fruitori di un approfondimento prima di tutto personale ed esistenziale. Il laboratorio, metafora originaria dell’operosità dell’uomo, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di una diversa e “non quotidiana” ricerca di comunicazione espressiva e singolare.

Le principali attività proposte dal laboratorio saranno lo studio dell’espressività corporea, il controllo del gesto, il saper essere nella scena, dal quotidiano all’extraquotidiano, elementi di improvvisazione fisico-gestuale, uso della voce, la relazione tra gesto, voce e spazio, narrazione e elementi di tecnica di recitazione. E’ previsto come sempre un momento finale aperto al pubblico.


Dal 19 ottobre 2015 ore 20.00 Sala Cutu - Piazza G. Bruno 9 (C.so Cavour) - Perugia
PRIMA LEZIONE GRATUITA!
Info: 3206236109 info@teatrodisacco.it



Laboratorio teatrale PLAY CON ME   
PLAY CON ME è un percorso didattico ed educativo teatrale per bambini dai 8 agli 11 anni, che cerca, attraverso un divertimento “significativo”, di offrire un significativo contributo alla formazione e sviluppo espressivo dei partecipanti.

Nasce da tanti anni di esperienza di lavoro del Teatro di Sacco all'interno delle scuole e nei laboratori privati e si svolge ogni martedì dalle ore 16.00 alle 17.30, a partire dal 13 ottobre 2015 presso la SALA CUTU, in piazza G. Bruno 9, lo storico spazio teatrale gestito dalla compagnia.



Tramite il corso di teatro si punterà quindi a: 

-potenziare la creatività espressiva, che appartiene a tutti gli individui ed è educabile. 

-incoraggiare la percezione, la conoscenza e la coscienza di sé, in relazione all'altro e allo spazio. 

-favorire lo sviluppo delle potenzialità che caratterizzano la fase evolutiva, stimolando l'immaginazione e la fantasia. 

-aiutare il superamento di difficoltà che riguardano l’espressione verbale, l’emotività e gli aspetti relazionali. 
-sensibilizzare i bambini al “gioco del teatro”, favorendo l’interazione di più codici comunicativi. 
-creare alla fine del corso un piccolo “saggio” conclusivo che si trasformi in una festa comune fra tutti i partecipanti, gli allievi e i loro “spettatori”.



Dal 13 ottobre 2015 ore 16.00 Sala Cutu - Piazza G. Bruno 9 (C.so Cavour) - Perugia

PRIMA LEZIONE GRATUITA!
Info: 3206236109 info@teatrodisacco.it

Laboratorio teatrale UNITRE Perugia   



Il Laboratorio teatrale Unitre Perugia condotto da Roberto Biselli, direttore artistico del Teatro di Sacco, è giunto alla sua XX° edizione (un significativo risultato da celebrare in questa edizione) ed è parte integrante dei corsi e laboratori proposti agli iscritti per l'anno accademico 2015-16.

Il laboratorio teatrale, che si svolge ogni lunedì dalle ore 15,30 alle 18,30 presso la SALA CUTU in piazza G. Bruno 9, a partire dal 19 ottobre 2015, consentirà agli allievi 
• lo studio sull'azione fisica, controllo del gesto, espressività corporea 
• lo studio sull'essere in scena, dal quotidiano all'extra quotidiano, con approfondimenti sulla relazione fra corpo e spazio
• elementi di improvvisazione fisico-gestuale
• la voce espressiva, con elementi di fonetica, dizione e lettura ad alta voce
• lo studio di tecniche di recitazione e la relazione tra gesto, voce e spazio,
ed è aperto a tutti, indipendentemente dal loro grado di esperienza specifica o precedente.

Verranno utilizzati diversi materiali drammaturgici e letterari sia classici che contemporanei, per ampliare le proprie conoscenze personali e per avere un ampia rosa di opportunità su cui esercitarsi durante l’anno di laboratorio.
E' previsto un evento pubblico conclusivo presso la SALA CUTU di Perugia.

Dal 19 ottobre 2015 ore 15.30 Sala Cutu - Piazza G. Bruno 9 (C.so Cavour) - Perugia

Info: 
Segreteria Unitre via Fonti Coperte, 38/h - Perugia Tel. 075 34031 
Teatro di Sacco 0755847731 3206236109 info@teatrodisacco.it


lunedì 27 agosto 2012

IL POPOLO DELLA POLVERE 2012 | Laboratorio di teatro comunità diretto da Roberto Biselli



VIII EDIZIONE
La Metamorfosi

Il laboratorio teatrale di teatro comunità, attraverso l’avvicinamento e l’approfondimento di alcuni temi relativi alla comunicazione espressivo-teatrale produrrà una significativa esperienza in tutti i partecipanti, indipendentemente dal loro grado di esperienza specifica e precedente.
Tutti saranno in grado di attraversare questa dimensione creativa, divenendo tutti membri del Popolo della Polvere, singolare gruppo di fruitori di un approfondimento prima di tutto personale ed esistenziale, quindi logicamente espressivo e narrativo.
La Polvere, metafora originaria della comune discendenza dell’uomo, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di questa esperienza di comunicazione creativa ed espressiva. La sua scansione temporale così intensiva produrrà una grande dimensione evocativa per il gruppo e per la sua relazione, evidenziando in ogni singolo individuo un proprio percorso comunicativo.
E’ nostro auspicio che l’età degli iscritti sia la più variegata possibile, onde fornire quella polivalente dimensione umana che è alla base questa condivisione espressiva e teatrale e che ha così significativamente connotato alcuni dei nostri più recenti progetti di studio e formazione teatrale.
Ad ogni partecipante viene chiesto di portare con sè un brano, possibilmente a memoria, su una "Metamorfosi", sia essa personale, sociale, ambientale, immaginaria, nella quale riscontrare gli incerti confini di questo nostro vivere contemporaneo.

Il laboratorio è aperto a tutti e non prevede specifica esperienza precedente.
numero massimo di partecipanti: 20
INIZIO CORSO: Lunedì 3 Settembre 2012
ORARIO: dalle 18,30 alle 21,30
DOVE: Sala Cutu, Piazza G. Bruno, 9 - Corso Cavour, Perugia
COSTO: € 120,00
INFO & ISCRIZIONI: www.teatrodisacco.it | info@teatrodisacco.it | 331 6672992

venerdì 14 ottobre 2011

BASTIA UMBRA Laboratorio Teatrale Libera Università - da 8 novembre 2011


Bastia Umbra, Centro Sociale di Costano, villaggio Brodolini
inizio del corso, 8 Nov.2011, ore 17,30-19.30
 da Novembre a Maggio 2012

Il Teatro di Sacco, considerato il significativo esito delle scorse edizioni del laboratorio teatrale condotto e diretto da Roberto Biselli per conto del Comune di Bastia e della Libera Università,  realizza una nuova edizione del laboratorio all’interno dell’attività didattica per l’anno 2011 - 12.  L’attività di laboratorio va intesa come elemento fondamentale per una cultura del sociale e dell’aggregazione in grado di offrire un contributo alla qualità della vita dei cittadini del Comune di Bastia Umbra: scopo fondamentale non è certo quello di costruire illusorie aspettative o confuse indicazioni artistiche, quanto quello di contribuire a costruire una coesione sociale efficace e un luogo aggregativo significante all’interno dell’ampio ed articolato programma della Università Libera.
Per quest’anno di corso si intende realizzare un progetto in tre fasi:
  1. laboratorio teatrale propedeutico,
  2. individuazione collettiva di un tema di lavoro da sviluppare
  3. messa in scena alla fine del corso di una spettacolo “significativo e importante” come è ormai tradizione del laboratorio teatrale della Università Libera di Bastia.

Info:
Segreteria Unilib (da Novembre lun. e giov.
dalle 15.00 alle 17.00) 0758004395
Tutor del corso 3381628184
Ufficio Cultura del Comune Bastia Umbra 0758018250


Info:
Segreteria Unilib (da Novembre lun. e giov. dalle 15.00 alle 17.00) 0758004395
Tutor del corso 3381628184
Ufficio Cultura del Comune Bastia Umbra 0758018250

martedì 4 ottobre 2011

UNITRE Università delle Tre Età Perugia 
TEATRO DI SACCO
LABORATORIO TEATRALE 2011/12

dal 17 ottobre 2011
OGNI Lunedì - ore 15,30/18,30  XVI° Edizione
SALA CUTU, P.za G. Bruno 9, Corso Cavour, Perugia

info e iscrizioni
Università delle 3 Età: 0755731271
Teatro di Sacco: cell 3316672992 info@teatrodisacco.it  

Il laboratorio teatrale UNITRE intende produrre una significativa esperienza teatrale in tutti i partecipanti indipendentemente dal loro grado di esperienza specifica o precedente e senza alcun limite di età. Tutti saranno in grado di attraversare questa dimensione creativa, divenendo fruitori di un approfondimento prima di tutto personale ed esistenziale. Il laboratorio, metafora originaria della operosità dell’uomo, diverrà l’habitat mentale, culturale e ambientale di una diversa e “non quotidiana” ricerca di comunicazione espressiva e singolare.

Il corso si concluderà nel mese di Maggio 2012 con un esito finale pubblico